Come creare una lista di contatti di aziende manifatturiere per il tuo business B2B

Condividi su:

Come creare una lista di contatti di aziende manifatturiere per il tuo business B2B

Indice

Costruire una lista contatti di aziende manifatturiere realmente utile per le proprie attività commerciali, è una delle sfide più comuni per chi opera nel settore della lead generation B2B. 

Quando si lavora con strumenti come LinkedIn Sales Navigator o Apollo, inserendo keyword generiche come “produzione” o “manifatturiero”, infatti, si finisce spesso con liste poco pulite e scarsamente profilate.

Il rischio è quello di perdere tempo e budget contattando aziende fuori target, con risultati poco concreti in termini di appuntamenti commerciali o vendite.

Per evitare questo scenario, è fondamentale adottare un metodo strutturato. In questo articolo vedremo come costruire liste verticali di contatti B2B nel settore manifatturiero, altamente profilate e pronte per essere attivate in campagne outbound multicanale.

L’89,6% dei marketers B2B usa LinkedIn per la lead generation, il 71,3% ottiene risultati

Inizia ora a generare clienti su LinkedIn anche tu:

Lista contatti aziende manifatturiere B2B: come crearla in modo efficace

Per creare una lista di contatti nel settore manifatturiero occorre seguire una sequenza operativa precisa, fondata sull’uso combinato di fonti affidabili e logiche di profilazioneavanzata

Qui di seguito ti guidiamo, passo dopo passo, nella realizzazione di un database commerciale ad alto potenziale in quattro step. 

Step 1: Usa i codici ATECO per filtrare le aziende manifatturiere

Per ottenere una lista di contatti di aziende manifatturiere davvero precisa, il primo passo è superare i classici filtri generici. Ti consigliamo, quindi, di utilizzare strumenti come Atoka, una piattaforma di sales intelligence che fornisce strumenti per la ricerca e l’analisi di dati aziendali e, grazie alla quale, puoi filtrare le aziende italiane per codice ATECO.

Questo approccio ti consente di identificare esclusivamente imprese con attività manifatturiere, escludendo tutte quelle non pertinenti. È il modo migliore per ottenere una base dati pulita e pronta all’uso.

Leggi anche: L’outbound nel 2025 non è morto: ecco come si è evoluto

Step 2: Estrai i dati utili alla tua strategia outbound

Una volta selezionate le aziende, è il momento di costruire la tua lista di contatti. Ecco i dati fondamentali da includere:

  • Nome azienda / Ragione sociale
  • Email aziendale
  • Numero di telefono
  • Sito web

A questi, puoi aggiungere informazioni come dimensione dell’impresa, sede operativa e settore specifico, per un livello di personalizzazione ancora maggiore.

Una lista di contatti di aziende manifatturiere completa ti permette di segmentare con precisione il target e di adattare i tuoi messaggi commerciali al contesto reale delle aziende.

Step 3: Collega le aziende ai profili LinkedIn

Il valore di una lista aumenta notevolmente se riesci ad associare ogni azienda al proprio profilo LinkedIn aziendale. Questo passaggio ti permetterà di utilizzare strumenti come Sales Navigator per identificare i decisori interni (CEO, responsabili produzione, buyer) e di attivare sequenze di contatto personalizzate.

Se hai competenze tecniche, puoi usare uno script in Python per automatizzare la ricerca del profilo aziendale. In alternativa, strumenti AI come ChatGPT possono aiutarti a generare lo script, che potrai poi personalizzare in base alle tue esigenze.

Leggi anche: Comportamento d’acquisto b2b: quali fattori entrano in gioco?

Step 4: Attiva il tuo funnel outbound con i dati raccolti

Ora che hai una lista contatti aziende manifatturiere B2B profilata e completa, puoi strutturare un funnel outbound multicanale. Ecco come farlo:

  • Trova i decisori su LinkedIn usando i filtri avanzati di Sales Navigator.
  • Integra le attività con cold call qualificate dove possibile.
  • Prepara sequenze di email personalizzate basate sui dati aziendali.

In questo modo ti assicurerai un maggiore tasso di risposta, call conoscitive con interlocutori realmente interessati e un funnel di vendita solido e replicabile.

In conclusione, creare una lista contatti aziende manifatturiere per la tua azienda B2B non è un’operazione da improvvisare. Richiede metodo, strumenti giusti e un approccio analitico. Ma se applicato correttamente, questo processo ti permette di trasformare la tua attività commerciale: meno tempo sprecato, più lead qualificati, maggiore ROI.

E se non vuoi farlo da solo, noi di Zoo Agency possiamo farlo al posto tuo. Aiutiamo le aziende nella propria Lead Generation B2B, costruiamo liste di contatti verticali e ad attiviamo campagne outbound su misura. Utilizziamo LinkedIn, email marketing e attività multicanale integrate per generare nuove opportunità con i decisori giusti.

Lavoriamo su database costantemente aggiornati e profilati, con migliaia di aziende per settore, ruolo e dimensione. Abbiamo già supportato decine di imprese del settore manifatturiero, contribuendo alla crescita commerciale e all’espansione della loro rete clienti.

Affidandoti a noi, avrai un funnel di vendita strutturato, lead qualificati e appuntamenti commerciali con aziende realmente in target per la tua attività. 

Contattaci ora per scoprire come possiamo aiutarti a trovare nuove aziende manifatturiere per il tuo business B2B ed a incrementare le tue opportunità commerciali.

L’89,6% dei marketers B2B usa LinkedIn per la lead generation, il 71,3% ottiene risultati

Inizia ora a generare clienti su LinkedIn anche tu:

Giovanni Saladino

Applico Strategie di Lead Generation B2B 365 giorni l’anno | Ceo di Zoo > Agenzia di Acquisizione B2B con Garanzia contrattuale sui Risultati | Outbound Specialist | Consulente Linkedin | Talent Acquisition Specialist

Condividi su:

Rimani sempre aggiornato!

Potrebbero interessarti anche

Vuoi saperne di più?

Scopri come il servizio di Sales Navigator di Zoo Agency può portare il tuo business a nuovi livelli di crescita.